Focus

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO (SGI)

Si tratta di una scelta volontaria da parte delle imprese, che possono così affrontare in maniera globale queste tre aree fondamentali e attuare un processo di miglioramento continuo.

Il sistema integrato qualità, ambiente e sicurezza rappresenta il punto di partenza di un’azienda per raggiungere alti livelli di performance, secondo gli standard internazionali predefiniti. In un sistema integrato non convivono sistemi di gestione paralleli e distinti, ma tutti i processi aziendali sono governati trasversalmente, soddisfacendo contemporaneamente i requisiti specificati dalle singole norme e garantendo la realizzazione degli obiettivi di efficacia e di efficienza in un'ottica di miglioramento continuo.

In particolare, i principali vantaggi dei sistemi di gestione integrati sono:

  • Unificazione degli obiettivi di miglioramento, definizione dei criteri decisionali e dei programmi di attuazione;
  • Coinvolgimento del personale a tutti i livelli, in modo da razionalizzare ogni ruolo d’impiego e maturare responsabilità e senso etico del lavoro;
  • Semplificazione dei rapporti tra i diversi livelli dell’organigramma aziendale, definendo in maniera chiara ruoli, responsabilità e impatto che ogni attività può avere sul raggiungimento degli obiettivi fissati;
  • unicità del sistema documentale e della gestione dei dati, evitando la duplicazione di registrazioni comuni ai vari ambiti e facilitando la comunicazione interna attraverso la condivisione delle informazioni;
  • Individuazione di nuovi approcci strategici grazie all’analisi dei processi globali, in ottica di impatto ambientale e di riduzione dei rischi dei lavoratori;
  • Realizzazione della base su cui poter certificare l’azienda in materia di responsabilità amministrativa e antiriciclaggio, secondo il D.Lgs. 231/2001;
  • Elevare il "rating" dell'azienda rispetto alla media del mercato, sia nei confronti di potenziali clienti che di altri stakeholder.

Chiudi il menu